Social Links Search User Login Menu
Tools
Close
Close

Articoli Low-Code Italia

Il Nuovo Paradigma Aziendale: FunzionAIgramma e l'Integrazione degli AI Agent nelle PMI

Come assumere Agenti AI che lavorano 24/7 affiancando il lavoro dei dipendenti

Il Nuovo Paradigma Aziendale: FunzionAIgramma e l'Integrazione degli AI Agent nelle PMI

Scopri come gli AI Agent possono trasformare il funzionigramma aziendale in un modello intelligente e dinamico. Dall’amministrazione alla produzione, ogni reparto può trarre vantaggio dall’automazione. Vuoi sapere come implementare l’AI nella tua impresa? Guarda il video completo e inizia ora!

La scorciatoia per dominare la tecnologia nel 2025
Bubble

Il webinar che mostra come padroneggiare tutte le 50 sfumature di coding per sviluppare applicativi business da 5 a 20 volte più velocemente rispetto allo sviluppo tradizionale.

La scorciatoia per dominare la tecnologia nel 2025

In questo articolo esploriamo il potenziale rivoluzionario del low-code, una tecnologia che consente di sviluppare applicazioni business fino a 20 volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali. Scopriremo come il webinar "50 Sfumature di Coding" ha dimostrato l’impatto del low-code attraverso esempi pratici e dati sorprendenti, illustrando un percorso di apprendimento scalabile per professionisti di tutti i livelli. Approfondiremo i vantaggi chiave, come la riduzione dei costi e il miglioramento della produttività, spiegando perché questa è la tecnologia del futuro.

Costruire AI-Funnel in No/Low-Code

Come creare il tuo AI Team che trasforma "commenti" Social in "clienti fedeli", senza scrivere codice.

Costruire AI-Funnel in No/Low-Code

Scopri come costruire un AI-Funnel personalizzato utilizzando strumenti Low-Code e No-Code. Automatizza la gestione dei lead, ottimizza il customer care e migliora l'efficienza aziendale con collaboratori virtuali come GaIA, LucIA e FlavIA. Segui il nostro speech al Bologna Tech Week per vedere la demo e strategie pratiche per rivoluzionare il tuo business.

4 tendenze del cloud che i sviluppatori dovrebbero osservare nel 2025
Low-Code

Tendenze cloud 2025: nuove opportunità per le vecchie sfide degli sviluppatori

4 tendenze del cloud che i sviluppatori dovrebbero osservare nel 2025

Nel 2025, il panorama del cloud offrirà nuove opportunità e sfide per gli sviluppatori. Tendenze come AIOps, Platform Engineering e Observability saranno al centro dell'innovazione, mentre le infrastrutture on-premises e l'ascesa di Hyper-V porteranno nuove dinamiche nel settore. Con un focus crescente su piattaforme centralizzate e un approccio bilanciato all'uso di low-code/no-code, gli sviluppatori dovranno adattarsi a un ecosistema sempre più complesso e competitivo.

La nuova era dello sviluppo con il Ciclo Software Generativo
Low-Code

Dalla rivoluzione del low-code all'intelligenza artificiale generativa: il futuro dello sviluppo software è già qui

La nuova era dello sviluppo con il Ciclo Software Generativo

Questo articolo esplora l'evoluzione dello sviluppo software, dalla nascita del low-code con OutSystems fino all'integrazione della GenAI. Scopri come strumenti come Mentor combinano l'intelligenza artificiale generativa e le piattaforme low-code per migliorare produttività e governance, affrontando al contempo le sfide della sicurezza e del debito tecnico.

Automazione senza programmazione
Automation

Come fanno le aziende ad automatizzare i processi aziendali quando gli specialisti IT scarseggiano? Con strumenti no/low-code per l'automazione di processi semplici.

Automazione senza programmazione

La carenza di specialisti IT ostacola la digitalizzazione aziendale, portando le aziende a cercare soluzioni no/low-code che permettono anche ai non programmatori di automatizzare processi. Strumenti di questo tipo consentono ai dipendenti di digitalizzare autonomamente flussi di lavoro, aumentando efficienza e competenze. Per un’adozione efficace, le aziende dovrebbero valutare facilità d’uso, integrazione, sicurezza e trasparenza dei costi.

Come Evolvere la Tua Azienda con l’AI: Una Guida Pratica ai 5 Livelli di Automazione
Machine learning

Dalla semplice automazione alla completa integrazione con l'AI: scopri come trasformare la tua azienda in una macchina digitale efficiente con questi 5 livelli di automazione.

Come Evolvere la Tua Azienda con l’AI: Una Guida Pratica ai 5 Livelli di Automazione

L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende gestiscono i propri processi, rendendo possibili automazioni che migliorano l'efficienza e la produttività. In questa guida, esplorerai una scala evolutiva composta da 5 livelli che va dall’uso base del GPT fino a un’integrazione completa con API e CRM. Scopri come far evolvere la tua azienda, risparmiando tempo e migliorando l’esperienza dei clienti, per diventare un vero “Homo Sapiens Digitalis”. Se sei pronto a crescere con l'AI, continua a leggere e scopri il tuo prossimo passo.

WaveMaker annuncia React Native Studio, per accelerare lo sviluppo di app iOS e Android
Mobile e app

Permette agli sviluppatori web di creare applicazioni mobili native, fornisce componenti riutilizzabili personalizzati con scaffolding di livello enterprise e generazione di codice di alta qualità

WaveMaker annuncia React Native Studio, per accelerare lo sviluppo di app iOS e Android

“Oggi le aziende hanno bisogno di innovare più velocemente che mai e la nostra piattaforma basata su React Native le aiuta a farlo”, ha dichiarato Deepak Anupalli, cofondatore e CTO di WaveMaker. Combinando il codice ridotto con React Native, consentiamo ai team di costruire applicazioni mobili multipiattaforma, sicure, di livello aziendale e ricche di esperienze in una frazione del tempo e del costo. Questa soluzione è stata progettata per aiutare le aziende a rimanere all'avanguardia in un mondo in rapida evoluzione e mobile-first.

Liberare la creatività del marketing con le piattaforme low-code/no-code
BigData

Le piattaforme low-code/no-code consentono ai marketer di creare campagne basate sui dati senza sforzo, promuovendo innovazione ed efficienza.

Liberare la creatività del marketing con le piattaforme low-code/no-code

I leader del marketing sono chiamati a farsi avanti e ad adottare nuovi strumenti che possono fare la differenza. Le piattaforme low-code/no-code stanno guidando questa carica, dando ai marketer il potere di diventare sviluppatori cittadini.

Low-Code e Innovazione: Come Creare Soluzioni Potenti Senza Dover Scrivere Codice

La chiave per digitalizzare processi complessi con soluzioni semplici

Low-Code e Innovazione: Come Creare Soluzioni Potenti Senza Dover Scrivere Codice

Sommario

Le piattaforme Low-Code stanno rivoluzionando l'innovazione aziendale, consentendo di creare soluzioni potenti senza scrivere codice. Durante l'evento "Low-Code Spritz" del 27 settembre 2024, è emerso come queste piattaforme facilitino la digitalizzazione rapida dei processi complessi, riducendo tempi e costi, particolarmente per le PMI. Il Low-Code promuove una cultura digitale inclusiva, permettendo a tutti i dipendenti di contribuire alla creazione di strumenti digitali e migliorando la gestione dei dati. Inoltre, l'automazione libera dalle attività ripetitive, aumentando l'efficienza e favorendo la collaborazione interna. In sintesi, il Low-Code rappresenta una chiave per l'innovazione e la competitività futura delle imprese.

RSS
Back To Top