Social Links Search User Login Menu
Tools
Close
Close

Articoli Low-Code Italia

Rivoluzione Low-Code: L’Arsenale del Consulente che Concretizza l’Innovazione in Profitto
Automation

Low-Code e Innovazione: Come Trasformare Idee in Risultati Concreti in Tempo Record

Rivoluzione Low-Code: L’Arsenale del Consulente che Concretizza l’Innovazione in Profitto

L’articolo esplora come il low-code, l’automazione e l’AI possano aiutare le aziende a innovare in modo rapido e scalabile. Vengono affrontate le sfide tipiche dell’innovazione, come la mancanza di tempo e risorse, e proposte soluzioni pratiche, tra cui approcci come XAgile e il Citizen Developer. Infine, sono presentati casi concreti di successo e un invito a intraprendere il cambiamento senza esitazione.

Il potenziamento del settore dei prestiti: Come le piattaforme Low-Code, No-Code e Pro-Code guidano l'innovazione
BigData

Questa tripletta sta accelerando la trasformazione del settore dei prestiti

Il potenziamento del settore dei prestiti: Come le piattaforme Low-Code, No-Code e Pro-Code guidano l'innovazione

Negli ultimi anni, il settore dei prestiti ha subito una trasformazione significativa, guidata dal cambiamento delle aspettative dei consumatori, dall'inasprimento delle normative e dall'agguerrita concorrenza. Le istituzioni finanziarie tradizionali sono ora sottoposte a pressioni per innovare e snellire i processi di prestito, in particolare per quanto riguarda la creazione, l'assistenza e la riscossione dei crediti, mentre le società fintech offrono soluzioni più agili e personalizzate. Nel mezzo di questi cambiamenti, le piattaforme Low-Code, No-Code e Pro-Code (LcNcPc) sono emerse come fattori abilitanti fondamentali, consentendo alle organizzazioni di adattarsi e lanciare rapidamente nuove soluzioni in risposta alle richieste del mercato.

Come creare gli Asset Digitali che ti rendono unico sul mercato e insostituibile per i clienti

Rivoluzione Low-Code Workshop: Differenziati et Impera

Come creare gli Asset Digitali che ti rendono unico sul mercato e insostituibile per i clienti

Indice dei Contenuti

  • 00:00 Introduzione
  • 01:07 Benvenuto e Argomento
  • 01:47 Focus sugli Imprenditori
  • 02:43 Automazione e Scalabilità
  • 04:02 Evoluzione del Low-Code
  • 05:51 Differenziazione e Innovazione
  • 06:24 Presentazione Locod Italia
  • 11:08 La Digitalizzazione delle Aziende
  • 13:01 Esempi Pratici
  • 16:07 Proprietà delle Soluzioni Digitali
  • 19:24 Sfide nello Sviluppo Software
  • 29:58 Conclusione e Consigli
  • 56:46 Soluzioni e Deleghe
L'intelligenza artificiale ucciderà il mercato del low-code?
Platform

La risposta breve: no. La nostra scommessa: l’intelligenza artificiale evolverà rapidamente il set di strumenti low-code e farà crescere il mercato più velocemente.

L'intelligenza artificiale ucciderà il mercato del low-code?

I TuringBot stanno rapidamente evolvendo il mercato low-code, accelerando l'adozione di queste piattaforme attraverso la generazione di app basate su prompt e migliorando l'esperienza dei citizen developer. La combinazione di IA e low-code non solo facilita lo sviluppo del software, ma incrementa anche la partecipazione di lavoratori non tecnici, rendendo il processo più accessibile e innovativo.

Le informazioni indispensabili sulle piattaforme low-code/no-code
Mobile e app

L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico ottimizzano efficacemente il nostro modo di vivere e lavorare. Grazie a queste tecnologie, possiamo ascoltare playlist personalizzate e utilizzare GPS che ottimizzano i percorsi. L'IA migliora l'efficienza e la personalizzazione delle nostre esperienze quotidiane.

Le informazioni indispensabili sulle piattaforme low-code/no-code

L'era dell'intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui viviamo e lavoriamo, con le piattaforme low-code/no-code che democratizzano lo sviluppo di applicazioni per utenti non tecnici. Tuttavia, l'adozione di queste tecnologie presenta rischi significativi per la sicurezza e la conformità, richiedendo un'attenta gestione e linee guida rigorose per mitigare le vulnerabilità del codice generato dall'IA.

L'intelligenza artificiale generativa potrebbe aiutare il Low-Code a trasformarsi in No-Code, ma con un tocco di novità:
Platform

Gli strumenti di IA generativa possono gestire molti compiti di basso livello, ma i professionisti devono fare attenzione a come utilizzano la tecnologia per la codifica.

L'intelligenza artificiale generativa potrebbe aiutare il Low-Code a trasformarsi in No-Code, ma con un tocco di novità:

 

L'intelligenza artificiale generativa sta trasformando il low-code in no-code, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni più velocemente e con meno competenze tecniche. Scopri come questa tecnologia rivoluzionaria sta cambiando il mondo dello sviluppo software e aprendo nuove opportunità per tutti!

Come l'intelligenza artificiale generativa e il low-code accelerano l'innovazione.

"La potente combinazione tra l'intelligenza artificiale generativa e il low-code: un balzo in avanti per l'innovazione"

Come l'intelligenza artificiale generativa e il low-code accelerano l'innovazione.

In maniera indipendente, l'intelligenza artificiale generativa e il software low-code sono due tecnologie molto ricercate. Ma gli esperti sostengono che insieme, queste due si armonizzano in modo tale da accelerare l'innovazione oltre lo status quo.
Lo sviluppo low-code consente alle persone di creare applicazioni con un minimo bisogno di codice complesso, utilizzando invece strumenti visivi e altri modelli per lo sviluppo. Sebbene l'intersezione tra low-code e AI sembri naturale, è fondamentale considerare sfumature come l'integrità dei dati e la sicurezza per garantire un'integrazione significativa.

Le piattaforme low-code permettono a chiunque di essere uno sviluppatore, e forse anche un data scientist
Automation

Il gigante dell'aerospazio e della difesa Rolls-Royce sta utilizzando piattaforme low-code per democratizzare lo sviluppo del software e sta cercando di estendere l'approccio anche ad altri settori molto richiesti.

Le piattaforme low-code permettono a chiunque di essere uno sviluppatore, e forse anche un data scientist

Le piattaforme low-code stanno democratizzando lo sviluppo di applicazioni aziendali, come dimostra l'implementazione di Microsoft Power Apps da parte di Rolls-Royce. Questa tendenza è supportata da Gartner, che prevede un aumento della spesa globale per lo sviluppo low-code e una maggiore adozione da parte degli sviluppatori non IT. Rolls-Royce ha ottenuto benefici significativi, come l'efficienza dei costi, grazie all'implementazione di applicazioni low-code. Queste soluzioni, definite "micro innovazioni" dal chief digital and information officer Stuart Hughes, consentono agli sviluppatori di concentrarsi su attività di maggior valore, promuovendo la trasformazione digitale. Hughes vede nel futuro anche una maggiore adozione della citizen data science, sostenendo che i dati e l'apprendimento automatico saranno democratizzati come parte del processo di sviluppo del software.

Navigare nella nuova ondata di Citizen Development
Citizen Developer

Potenziare l'Innovazione Aziendale con il Citizen Development: Il Ruolo di Aziende come Laiye

Navigare nella nuova ondata di Citizen Development

Un decennio fa, gli analisti di Gartner sostenevano che "Oggi siamo tutti sviluppatori", riferendosi al nascente movimento dei citizen developer. In effetti, a dieci anni di distanza, Citizen Development ha registrato una crescita esponenziale e rappresenta una potente tendenza nel settore tecnologico. 

Cosa sta spingendo questo fiorente movimento? 

Le aziende sono sempre più sotto pressione per accelerare la loro trasformazione digitale e rimanere agili e competitive. Allo stesso tempo, non hanno il tempo o le risorse per assumere specialisti o formare il proprio personale per comprendere soluzioni IT complesse. Hanno invece bisogno di soluzioni che offrano facilità d'uso e interfacce user-friendly per semplificare il processo di adozione e ridurre la dipendenza dei dipendenti dal personale IT.

La capacità del citizen development di garantire la sostenibilità del business, di aumentare la produttività e di rendere possibile una rapida innovazione sono tutti punti di forza straordinari.

In questo articolo analizziamo come aziende come Laiye possono aiutare le imprese a sfruttare la potenza del citizen development per essere all'avanguardia nella trasformazione digitale.

 

RSS
Back To Top