Social Links Search User Login Menu
Tools
Close
Close

Articoli Low-Code Italia

4 tendenze del cloud che i sviluppatori dovrebbero osservare nel 2025
Low-Code

Tendenze cloud 2025: nuove opportunità per le vecchie sfide degli sviluppatori

4 tendenze del cloud che i sviluppatori dovrebbero osservare nel 2025

Nel 2025, il panorama del cloud offrirà nuove opportunità e sfide per gli sviluppatori. Tendenze come AIOps, Platform Engineering e Observability saranno al centro dell'innovazione, mentre le infrastrutture on-premises e l'ascesa di Hyper-V porteranno nuove dinamiche nel settore. Con un focus crescente su piattaforme centralizzate e un approccio bilanciato all'uso di low-code/no-code, gli sviluppatori dovranno adattarsi a un ecosistema sempre più complesso e competitivo.

Le informazioni indispensabili sulle piattaforme low-code/no-code
Mobile e app

L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico ottimizzano efficacemente il nostro modo di vivere e lavorare. Grazie a queste tecnologie, possiamo ascoltare playlist personalizzate e utilizzare GPS che ottimizzano i percorsi. L'IA migliora l'efficienza e la personalizzazione delle nostre esperienze quotidiane.

Le informazioni indispensabili sulle piattaforme low-code/no-code

L'era dell'intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui viviamo e lavoriamo, con le piattaforme low-code/no-code che democratizzano lo sviluppo di applicazioni per utenti non tecnici. Tuttavia, l'adozione di queste tecnologie presenta rischi significativi per la sicurezza e la conformità, richiedendo un'attenta gestione e linee guida rigorose per mitigare le vulnerabilità del codice generato dall'IA.

L'intelligenza artificiale generativa potrebbe aiutare il Low-Code a trasformarsi in No-Code, ma con un tocco di novità:
Platform

Gli strumenti di IA generativa possono gestire molti compiti di basso livello, ma i professionisti devono fare attenzione a come utilizzano la tecnologia per la codifica.

L'intelligenza artificiale generativa potrebbe aiutare il Low-Code a trasformarsi in No-Code, ma con un tocco di novità:

 

L'intelligenza artificiale generativa sta trasformando il low-code in no-code, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni più velocemente e con meno competenze tecniche. Scopri come questa tecnologia rivoluzionaria sta cambiando il mondo dello sviluppo software e aprendo nuove opportunità per tutti!

Cosa ci aspetta per il cloud computing nel 2023
Cloud

Il prossimo anno potrebbe cambiare il mondo del cloud, dato che le aziende devono far fronte a budget inferiori e alla richiesta di ROI. È ora che la pianificazione e la strategia diventino la tendenza dominante.

Cosa ci aspetta per il cloud computing nel 2023

Il problema della complessità del cloud può essere risolto attraverso l'uso strategico della tecnologia e approcci migliori per gestire la complessità. La cosa più importante è ridurre la ridondanza utilizzando un livello comune di tecnologia sopra i fornitori di cloud pubblico e sopra qualsiasi sistema legacy o basato sul bordo.

RSS
Back To Top