Social Links Search User Login Menu
Tools
Close
Close

Articoli Low-Code Italia

Lo stato del mercato no-code/low-code, 2022
Trend

Il mercato no-code/low-code è fiorente. Non ha mai riscosso così tanto successo come oggi (da febbraio 2022).

Lo stato del mercato no-code/low-code, 2022

Da quando è iniziata la pandemia COVID-19, le cose sono state piuttosto frenetiche. Il settore della tecnologia è cresciuto esponenzialmente, e questo include soluzioni no-code/low-code. La domanda è: sono passati un paio d'anni. Cosa c'è ora sul mercato? Vale la pena interessarsi, qual è la situazione in generale?

Il no-code può sopperire alla carenza di sviluppatori
Citizen Developer

No-code e low-code hanno enormi vantaggi, ma le startup israeliane del settore pongono l’attenzione sui rischi che il loro uso può comportare.

Il no-code può sopperire alla carenza di sviluppatori

La startup israeliana Torq, che ha raccolto 50 milioni di dollari all'inizio di questo mese, ha sviluppato una piattaforma che aiuta gli analisti dei team di cybersecurity delle organizzazioni a costruire sistemi di sicurezza automatici. Invece di dover garantire che l'autorizzazione di un dipendente, che ha lasciato l'azienda sia stata cancellata, per esempio, Torq può creare uno script fisso per questo che può essere utilizzato con comandi brevi e semplici.

DevOps Unbound: DevOps per Low-Code - Amico o nemico?
Trend

Trascrizione di DevOps Unbound

DevOps Unbound: DevOps per Low-Code - Amico o nemico?

Per chi non lo conoscesse DevOps Unbound è un podcast ti tecnologia, oltre alle nostre sessioni bisettimanali come questa, che sono preregistrate, facciamo anche una tavola rotonda mensile dal vivo aperta al pubblico, anche voi quindi avete la possibilità di essere tra gli ospiti della tavola rotonda dove potete fare domande e/o guidare voi stessi la discussione.

Come gli imprenditori alle prime armi possono usare il No-Code a loro vantaggio
No-Code

Non c'è mai stato un momento più facile di adesso per iniziare il proprio business online.

Come gli imprenditori alle prime armi possono usare il No-Code a loro vantaggio

Il movimento no-code, che permette a chiunque senza competenze tecniche di costruire cose online come siti web o applicazioni mobile, ha sconvolto tutte le nostre nozioni preconcette sull'essere un imprenditore. Mentre costruire cose online senza alcuna abilità di codifica non è niente di nuovo - ci stiamo avvicinando a un'era in cui queste opzioni stanno guadagnando sempre più trazione.

10 strumenti no-code per creare siti web, app e altro
No-Code

Una volta bisognava essere esperti programmatori per costruire con successo un sito web o un'app, quei tempi sono ormai lontani.

10 strumenti no-code per creare siti web, app e altro

Queste interfacce rivoluzionarie permettono agli utenti senza un background di programmazione di costruire siti web e applicazioni attraverso un'interfaccia grafica piuttosto che utilizzando il codice.

I migliori strumenti no-code per gli sviluppatori nel 2021
No-Code

Gli strumenti no-code che permettono a chiunque di costruire diversi prodotti e applicazioni senza scrivere codice.

I migliori strumenti no-code per gli sviluppatori nel 2021

Gli strumenti no-code permettono alle persone di tutto il mondo di costruire diversi prodotti e applicazioni senza scrivere codice.

Prima degli strumenti no-code, costruire semplici siti web o applicazioni mobili, richiedeva settimane o mesi e solo sviluppatori di software esperti potevano farlo.

 

Da progetto secondario no-code all'acquisizione da parte di Zapier
Automation

All'inizio di marzo, la notizia della prima acquisizione di Zapier, la piattaforma e-learning no-code e community, Makerpad.

Da progetto secondario no-code all'acquisizione da parte di Zapier

Ispirato da maker, Ben Tossell ha iniziato a costruire con strumenti no-code. Una consapevolezza che lo ha portato ad avvicinarsi al suo progetto secondario in modo diverso.
Ora la sua azienda Makerpad, fa parte di Zapier.

RSS
Back To Top