Artificial Intelligence venerdì 7 marzo 2025 Il Nuovo Paradigma Aziendale: FunzionAIgramma e l'Integrazione degli AI Agent nelle PMI
4 febbraio Artificial Intelligence Diventa il professionista strategico della tecnologia con la Rivoluzione... Low-Code Master: StraTech Nel 2025, il modo in cui le aziende affrontano l’innovazione tecnologica farà la differenza tra il successo e il fallimento. In questo...
Come creare il tuo AI Team che trasforma "commenti" Social in "clienti... Costruire AI-Funnel in No/Low-Code Scopri come costruire un AI-Funnel personalizzato utilizzando strumenti Low-Code e No-Code. Automatizza la gestione dei lead, ottimizza il...
Tendenze cloud 2025: nuove opportunità per le vecchie sfide degli sviluppatori 4 tendenze del cloud che i sviluppatori dovrebbero osservare nel 2025 Nel 2025, il panorama del cloud offrirà nuove opportunità e sfide per gli sviluppatori. Tendenze come AIOps, Platform Engineering e...
Dalla rivoluzione del low-code all'intelligenza artificiale generativa: il... La nuova era dello sviluppo con il Ciclo Software Generativo Questo articolo esplora l'evoluzione dello sviluppo software, dalla nascita del low-code con OutSystems fino all'integrazione della...
Low-Code e Innovazione: Come Trasformare Idee in Risultati Concreti in Tempo... Rivoluzione Low-Code: L’Arsenale del Consulente che Concretizza l’Innovazione in Profitto L’articolo esplora come il low-code, l’automazione e l’AI possano aiutare le aziende a innovare in modo rapido e scalabile....
aprile 15, 2024 AI e Low Code: possono lavorare in armonia per democratizzare lo sviluppo no-code per gli sviluppatori? Per capire come l'intelligenza artificiale e il low code possano democratizzare il coding, ho parlato con Prasanth Reddy, Senior Director of Product Management di WaveMaker, una piattaforma Java low-code leader che aiuta i professionisti a costruire rapidamente prodotti e applicazioni software moderni, scalabili e sicuri. low-code, no-code, Artificial Intelligence, ChatGPT La sinergia tra AI e Low Code è trasformativa, in quanto democratizza il coding e amplia gli orizzonti dello sviluppo software. Permette a un gruppo eterogeneo di persone, dagli sviluppatori professionisti agli analisti aziendali, di partecipare e contribuire al processo di sviluppo del software, favorendo in ultima analisi l'innovazione e l'efficienza in vari settori. Secondo una recente indagine di Prosper Insights & Analytics, circa l'8-14% delle persone di tutte le generazioni utilizza ChatGPT per lo sviluppo.
ottobre 30, 2023 Le piattaforme low-code permettono a chiunque di essere uno sviluppatore, e forse anche un data scientist. Il gigante dell'aerospazio e della difesa Rolls-Royce sta utilizzando piattaforme a basso codice per democratizzare lo sviluppo del software e sta cercando di estendere l'approccio anche ad altre aree di richiesta. low-code, piattaforma Power, Microsoft Power Apps Le piattaforme low-code stanno democratizzando lo sviluppo di applicazioni e offrono, a tutti i tipi di professionisti aziendali, l'opportunità di creare le proprie soluzioni software per le sfide che devono affrontare. Questo è certamente il caso del gigante dell'ingegneria Rolls-Royce, dove il chief digital and information officer Stuart Hughes ha supervisionato l'implementazione della piattaforma Microsoft Power Apps.
novembre 28, 2022 Se non prendete l'iniziativa sul Low-Code/No-Code, i vostri collaboratori potrebbero... lowcode, nocode, citizen developer